- Descrizione
- Info sul Viaggio
- Programma
- quote
- incluso/escluso
- da sapere
Viaggio organizzato di gruppo in Sicilia
Aprile 2021
Un tour di gruppo con accompagnatore/guida nella magnifica Sicilia, una terra sorprendente ricca di storia e tradizioni, in cui arte e cultura si intrecciano con straordinarie bellezze naturali.
Dal mare alla montagna passando per campagne, vulcani e borghi marinari, sono davvero tanti i motivi per visitare la Sicilia.
Vivere piccole esperienze come pranzare con prodotti tipici locali all’ombra di un limone all’interno del parco archeologico … renderanno il viaggio unico!
Interesse | Culturale e paesaggistico |
Tour di gruppo | Con Guida locale in lingua italiana dall'aeroporto di Palermo |
Guida locale | Guida locale in lingua italiana |
Giorno di partenza | 24 aprile 2021 |
Aeroporto di partenza | Roma (da altri aeroporti su richiesta impegnativa e con probabile supplemento) |
Partecipanti | Min 15/ max 19 |
Alloggi | Hotel |
–> GIORNO 1 Roma | Palermo | Cefalu | Palermo
Volo per Palermo. Incontro con la guida locale e trasferimento a Cefalu per iniziare il tour della Sicilia dalla ‘Perla del Mediterraneo’. Visita alla Cattedrale arabo-normanna, ai bagni medievali, all’Osterio Magno. Tempo a disposizione per il pranzo libero sul lungomare. Rientro a Palermo nel pomeriggio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Pernottamento Hotel Aira 55 Palermo 4*o similare
Pasti inclusi cena
–> GIORNO 2 Monreale | Palermo
Intera giornata dedicata alla visita di Palermo e Monreale. Visita del complesso monastico di Monreale: lo splendido Duomo ed il Chiostro attiguo sono testimonianza preziosa dell’arte arabo-normanna e della tradizione bizantina. A Palermo effettueremo il percorso arabo normanno con visita del monatero e la dolciaria di Santa Caterina e per chi lo desidera, sarà possibile anche salire sui tetti! Pranzo libero per degustare il tipico cibo da strada.
Pernottamento Hotel Aira 55 Palermo 4*o similare
Pasti inclusi prima colazione e cena
–> GIORNO 3 Palermo |Erice | Segesta | Castelvetrano
Prima colazione in hotel e partenza per Erice, bellissimo borgo medievale che raggiungeremo con la funivia! Visita del centro storico, dei giardini di Pepoli, del Castello di Venere (esterno) e degustazione dei dolcetti di Maria Grammatico. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Segesta per la visita al tempio e teatro del parcho archelogico. Traserimento a Castevetrano sistemazione e cena in hotel
Pernottamento Hotel Esperidi 4*o similare
Pasti inclusi prima colazione, pranzo e cena
–> GIORNO 4 Valle dei Templi | Piazza Armernina | Siracusa
Partenza in prima mattina per Agrigento e visita della mitica Valle dei Templi dell’antica Akragas, dove si potranno ammirare i resti dei maestosi Templi della Concordia, di Giunone Lacinia, di Ercole, dei Dioscuri o Castore e Polluce, di Giove Olimpico, sullo sfondo del rigoglioso giardino della Kolymbetra. Pranzo picnic di prodotti tipici siciliani in un’area attrezzata e riservata fra gli alberi di limoni e arance all’interno del parco. Proseguimento per Piazza Armerina e visita ai mosaici della Villa del Casale. Trasferimento per Siracusa, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Sarà una giornata impegnativa.
Pernottamento Hotel Panorama 4* o similare
Pasti inclusi prima colazione, pranzo picnic e cena
–> GIORNO 5 Siracusa | Ortigia
Intera giornata dedicata alla visita di Siracusa e Ortigia. Siracusa, Patrimonio dell’Umanità Unesco è sicuramente la più bella e grande colonia greca in Sicilia: visita al Parco Archeologico della Neapolis con il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, l'Orecchio di Dionisio dall'acustica che produce effetti straordinari e le Latomie. Pranzo libero. Si proseguirà poi per Ortigia, con la famosa Fontana di Aretusa, la splendida Cattedrale e il Tempio di Apollo. Tempo a disposizione per eventuale giro in barca dell’Isola di Ortigia (facoltativo e con supplemento).
Pernottamento Hotel Panorama 4* o similare
Pasti inclusi prima colazione e cena
–> GIORNO 6 Modica |Ragusa e Ragusa Ibla | Catania
Gioranta dedicata alla visita della Sicilia Barocca e sulla via di Montalbano. Visita di Ragusa Ibla, dove sarà possibile ammirare le chiese barocche di S. Giorgio, S. Maria dell’Itria e dell’Immacolata, oltre ai numerosi palazzi nobiliari. L’insieme scenografico che ne deriva è stato scelto da Camilleri come location dell’immaginaria “Vigata” nella serie televisiva “Il commissario Montalbano”. Visita di Modica, altro mirabile esempio di arte barocca: nella stretta vallata che ospita il borgo spiccano le magnifiche facciate del Palazzo S. Domenico, la casa di Quasimodo, il Duomo di S. Pietro, la Chiesa di S. Giorgio. Trasferimento a Catania in serata, sistemazione e cena in hotel.
Pernottamento 3/4 * stelle
Pasti inclusi prima colazione e cena
–> GIORNO 7 Catania | Etna | Taormina | Catania
Mattinata a disposizione per attività individuali. Escursione facoltativa per la visita sull’Etna. Sarà possibile salire con la funivia fino al rifugio sapienza (supplemento di € 30) oppure proseguire fino a 3000mt con guida esperta naturalistica (supplemento di € 66). Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione a Taormina per la visita al famoso teatro greco-romano e tempo libero a disposizione per un'indimenticabile e panoramica passeggiata tra il corso principale, il belvedere sulla Baia di Naxos ed i caratteristici vicoletti affollati di piccoli negozi di souvenir e prodotti tipici.
Pernottamento 3/4 * stelle
Pasti inclusi prima colazione e cena
–> GIORNO 8 Catania | Roma
Mattinata dedicata alla visita del centro storico di Catania: Piazza Duomo, la Statua dell’Elefante, la Cattedrale, la via Etnea e la barocca via dei Crociferi, l’anfiteatro romano, il Castello Ursino… Pranzo in ristorante. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro a Roma.
Pasti inclusi prima colazione e pranzo
Quota di partecipazione per persona | ||
– in camera doppia | € | 1.235 |
– in camera tripla | € | 1.195 |
– in camera quadrupla | € | nd |
– in camera singola | € | 1.425 |
– bambino (0/11 anni) in 3° letto aggiunto | € | 1.135 |
Tasse aeroportuali € 85 per persona
Sconto PRENOTA PRIMA entro 22 febbraio -€ 80 per persona
Spese obbligatorie da pagare in loco
- Mance per guida e autista locali € 25
Assicurazioni facoltative
Scopri qui le assicurazioni facoltative che puoi stipulare
La quota di partecipazione comprende
- Volo da/per Roma in classe economica (posti contingentati).
- Guida locale in lingua italiana come da programma
- Pernottamenti presso gli alloggi indicati o similari.
- Trattamento come da programma
- Attività ed ingressi* come da programma.
- Assicurazione Medico, Bagaglio, Annullamento (incluso COVID-19).
La quota di partecipazione NON comprende
- Tasse aeroportuali (soggette a variazioni fino all'emissione del biglietto aereo).
- Eventuali visti/tasse al momento non presenti e/o tasse di soggiorno/sicurezza/doganali terrestri da pagare in loco (*).
- Assicurazioni facoltative.
- Pasti non menzionati e le bevande.
- Attività facoltative.
- Mance.
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota di partecipazione comprende”.
(*) importi soggetti a variazioni senza preavviso
Clicca qui per prendere visione delle caratteristiche dei Viaggi accompagnati da noi.
Clicca qui per prendere visione di alcune delle informazioni utili da sapere prima di prenotare.