Date di partenza
10 agosto 2023 da Bologna
Quote da
€ 4.650
Date di partenza
10 agosto 2023 da Bologna
Quote da
€ 4.650
TOUR DI GRUPPO CON GUIDE/ASSISTENTI LOCALI IN LINGUA ITALIANA
“Benvenuti in Giappone, dove il passato abbraccia il futuro sin dai tempi più antichi!”
Templi, santuari e giardini…templi coi tetti d’oro, templi di una semplicità pura, santuari immersi nella tranquillità più totale e giardini di una raffinatezza assoluta!
–> GIORNO 1 ITALIA | TOKYO
Convocazione e incontro dei partecipanti in aeroporto 3 ore prima della partenza. Volo per Tokyo con scalo.
Pernottamento a bordo.
–> GIORNO 2 TOKYO
Arrivo all’aeroporto di Tokyo, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel.
Ogni partecipante avrà a disposizione per gli spostamenti con i mezzi pubblici:
• Japan Rail Pass 7 giorni
• Suica Card (importo iniziale di 1500 yen)
Pernottamento Prince Hotel Shinagawa 3* (main tower) o similare
Pasti inclusi nessuno
–> GIORNO 3 TOKYO
Giornata dedicata alla visita guidata di Tokyo con i mezzi pubblici. Visita ai santuari Asakusa e Meiji (gratuiti), tra i più famosi della città. Poi ci perderemo per Nakamise Dori, la via delle compere, una delle strade più antiche della città. Successivamente passeremo per l’Incrocio di Shibuya e per la statua del fedelissimo cagnolino Hachiko.
Ci imbatteremo anche per il Ponte Nijubashi, elegante e a due archi, che funge da entrata per il meraviglioso Palazzo Imperiale, storica residenza dell’Imperatore del Giappone. La giornata si concluderà con una passeggiata nel suggestivo quartiere di Ginza, area commerciale di lusso, ricca di grandi magazzini, boutique, ristoranti e caffè.
Pernottamento Prince Hotel Shinagawa 3* (main tower) o similare
Pasti inclusi prima colazione
–> GIORNO 4 TOKYO | NIKKO | TOKYO
Giornata dedicata all’esplorazione con bus privato di Nikko, una piccola città capace di offrire bellezze naturali ed insuperabili capolavori architettonici giapponesi. Visiteremo il Santuario di Toshogu, dedicato al fondatore dello shogunato dei Tokugawa e ai due personaggi storici del Giappone, Toyotomi Hideyoshi e Minamoto Yoritomo. Dopodiché passeremo per le favolose cascate di Kegon. Rientro a Tokyo.
Pernottamento Prince Hotel Shinagawa 3* (main tower) o similare
Pasti inclusi prima colazione e pranzo
–> GIORNO 5 TOKYO | TAKAYAMA
Japan Rail Pass Tokyo/Takayama
Depositare il bagaglio (1 pezzo per persona) presso la lobby dell’hotel entro e non oltre le ore 8. I bagagli verranno spediti all’albergo di Takayama il giorno dopo. Predisporre un bagaglio a mano con l’occorrente per una notte.
Trasferimento con la guida locale a Takayama con il Japan Rail Pass. Visita a piedi della cittadina giapponese ricca di musei, antiche residenze in legno e famosa per le ricorrenti feste celebrative per l’arrivo di autunno e primavera. Visita al Takayama Jinya, storico palazzo destinato alla sede dell’ufficio del governo di Takayama quando la città era sotto il controllo diretto dello shogun. Successivamente ci immergeremo per Sanmachi, storico centro un tempo capace di attrarre i migliori artigiani, mercanti e agricoltori. Oggi questa meta conserva una grande eredità che ti trasporterà indietro nel tempo, più precisamente nel periodo “Edo” (1603-1869), quando il Giappone conobbe una smisurata crescita e si avviò ad essere una vera e propria potenza mondiale.
Pernottamento Takayama Ouan Hotel 3* o similare
Pasti inclusi prima colazione
–> GIORNO 6 TAKAYAMA | SHIRAKAWA | KANAZAWA
Bus pubblico Takayama/Shirakawa
Hirakawa/Kanawaza
Passeggiata mattutina al mercato di Takayama. Trasferimento con bus pubblico verso Shirakawa, riconosciuto come Patrimonio dell’Unesco, è un imperdibile villaggio tradizionale con il suo paesaggio perfetto da cartolina! Visita alla Casa Wade, la più grande nel genere Gassho-zukuri (case con tetto “a mani in posa da preghiera”). Al termine della visita proseguimento sempre con bus pubblico verso Kanazawa.
Pernottamento Hotel Daiwa Roynet Kanazawa 3* o similare
Pasti inclusi prima colazione
–> GIORNO 7 KANAZAWA | KYOTO
Japan Rail Pass Kanazawa/Kyoto
Visita con mezzi pubblici di Kanazawa, famosa per i distretti ben conservati, i musei d’arte e l’artigianato locale. Si tratta di un antico sito fortificato che conserva molte tracce del suo passato feudale. È inoltre arricchita dall’affascinante mix di stagni e ruscelli. Visiteremo l’antico giardino privato Kenrokuen, considerato tra i più belli di tutto il Paese. Successivamente entreremo nella storica casa del samurai Nomura, un piccolo gioiello dotato di tipico giardino giapponese. Alla fine delle attività, tramite il Japan Rail Pass giungeremo a Kyoto.
Pernottamento Vessel Hotel Campana Kyoto o similare
Pasti inclusi prima colazione
–> GIORNO 8 KYOTO
Giornata dedicata alla visita di Kyoto, da sempre famosa per il suo patrimonio artistico, storico e culturale, ricca di meravigliosi templi buddisti, giardini, palazzi reali e santuari. Cominceremo il tour visitando l’imponente castello di Nijo, oggi considerato Patrimonio dell’Unesco, antica residenza degli shogun (dittatori militari) Tokugawa. Poi sarà la volta dei templi: quello Zen di Kinkakuji, o “Padiglione d’Oro”, originariamente villa di riposo di uno shogun Ashikaga, generalissimo del periodo Muromachil. Un meraviglioso giardino si estende davanti a questo padiglione ricoperto con foglie d’oro, replica perfetta dell’edificio originale. Poi il templio di Kiyomizu, il secondo tempio buddista più antico di Kyoto il cui nome significa “acqua pura” (si riferisce alle cascate che vi si trovano) dove avremo una vista mozzafiato di Kyoto. Si candidò finalista per le sette meraviglie del mondo. Dopodiché visiteremo (gratuitamente) il santuario di Fushimi Inari, situato alla base della montagna Inari. L’ultima attività della giornata è il tour del quartiere di Gion, famoso per le geishe, tradizionali artiste e intrattenitrici giapponese, le cui abilità includono varie arti, quali la musica, il canto e la danza.
Pernottamento Vessel Hotel Campana Kyoto o similare
Pasti inclusi prima colazione
–> GIORNO 9 KYOTO | NARA | KYOTO
Japan Rail Pass Kyoto/Nara
Giornata dedicata alla visita a piedi di Nara, dove il buddismo giapponese ha contribuito a renderla una delle città più ricche dal punto di vista storico e artistico. Antica capitale del Giappone, è considerata dal 1998 Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Visita (gratuita) al Parco di Nara o comunemente conosciuto come il Parco dei Cervi che ospita circa 1200 cervi in semi-libertà, e al Tempio buddista Todaiji, costruito interamente in legno ed ospitante la grande statua di bronzo del Buddha Vairocana (conosciuto come Daibutsu, ossia grande Buddha). Rientro a Kyoto.
Pernottamento Vessel Hotel Campana Kyoto o similare
Pasti inclusi prima colazione
–> GIORNO 10 KYOTO | HIROSHIMA | MIYAJIMA | HIROSHIMA
Japan Rail Pass Kyoto/Hiroshima
Depositare il bagaglio (1 pezzo per persona) presso la lobby dell’hotel entro e non oltre le ore 8. I bagagli verranno spediti all’albergo di Osaka il giorno dopo. Predisporre un bagaglio a mano con l’occorrente per una notte.
Partenza per Hiroshima con Japan Rail Pass. Visita di Hiroshima con mezzi pubblici (Suica Card). Entreremo nel Parco del Memoriale della Pace (gratuito) e nell’associato Museo della Pace, simboli semplici ma potenti che ci ricordano la conquista della pace mondiale, oltre settantacinque anni dopo gli orrori della forza più distruttiva mai creata dall’umanità, la bomba atomica che nel 1945 distrusse la città e la rese famosa in maniera tragica agli occhi di tutto il mondo. Proprio qui ci imbatteremo nelle rovine del Genbaku Dome, uno dei pochi edifici che rimasero in piedi vicino all’epicentro dell’esplosione. Dopo pochi minuti di traghetto ci trasferiremo sull’isola Miyajima dove visiteremo il santuario di Itsukushima, uno dei panorami più famosi del Paese del Sol Levante. Qui spiritualità e natura incontaminata convivono da secoli e ancora oggi, nonostante sia diventata una delle mete più turistiche del Giappone, Miyajima rimane un luogo affascinante e suggestivo. Rientro a Hiroshima
Pernottamento Hiroshima Grand Hotel Intellgent 3* o similare
Pasti inclusi prima colazione
–> GIORNO 11 HIROSHIMA | HIMEJI | OSAKA
Japan Rail Pass Hiroshima/Himeji
Himeji/Osaka
Partenza con Japan Rail Pass da Hiroshima verso Himeji, destinazione capace di racchiudere tutti i più affascinanti tratti tipici del Giappone, da giardini paradisiaci a meravigliose opere architettoniche. Dopo una visita a piedi della città entreremo nel famoso Castello di Himeji, Patrimonio dell’Unesco e conosciuto anche come “airone bianco” per via del suo aspetto esteriore di colore bianco brillante. A differenza di molti altri castelli giapponesi, quello Himeji è sopravvissuto a terremoti, incendi e terribili bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale. Tutt’oggi è perfettamente intatto e nella sua forma originale.
Successivamente visiteremo Kokoen, un insieme di giardini che ne costituiscono uno unico situato nei pressi del Castello. Progettati in vari stili che riflettono l’architettura del periodo Edo, furono aperti nel 1992 per commemorare il centenario della città di Himeji. Dopodiché trasferimento sempre con Japan Rail Pass ad Osaka.
Pernottamento Hotel Elsereine Osaka 3* o similare
Pasti inclusi prima colazione
–> GIORNO 12 OSAKA | ITALIA
Rilascio delle camere entro le ore 10 e deposito dei bagagli in hotel. Mattina libera. Alle ore 13 incontro con la guida e visita di Osaka con mezzi pubblici (Suica Card). Saliremo per l’imponente Abeno Harukas, palazzo commerciale alto più di 300 metri e a 62 piani simbolo della potenza e della storia della città. Proseguimento della visita con il quartiere Dotonbori nel distretto di Namba. In questo famoso quartiere quando le gigantesche insegne luminose vengono accese si viene trasportati in una magica atmosfera, quasi surreale. Rientro in hotel e trasferimento con bus privato in aeroporto (distanza 50 km ca). Volo di rientro notturno per l’Italia con scalo.
Pasti inclusi prima colazione
–> GIORNO 13 ITALIA
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.
QUOTE PER PERSONA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
10 agosto 2023 | |
· In camera doppia | € 4.650 |
· In camera tripla | Non disponibili |
· In camera quadrupla | Non disponibili |
· In camera singola (max 1 sgl) | € 5.250 |
· 3° letto bambino (0/11 anni) | Non disponibili |
SUPPLEMENTI DA AGGIUNGERE
PROMOZIONE | -€ 150 per adulto |
Partenza | Se prenoti entro |
· 10 agosto | 17 aprile |
QUOTE OBBLIGATORIE DA PAGARE IN LOCO
ASSICURAZIONI FACOLTATIVE E RACCOMANDATE
Scopri qui le assicurazioni facoltative che puoi stipulare
CLICCA QUI per prendere visione delle assicurazioni incluse e facoltative
NB in caso di rinuncia al viaggio ricordati di effettuare, entro cinque (5) giorni di calendario dal verificarsi della causa della rinuncia stessa e non oltre la data di inizio viaggio, la denuncia direttamente alla compagnia assicuratrice – accedendo al suo portale.
Il sito ufficiale presso il quale anche ogni viaggiatore ha l’obbligo di reperire notizie/aggiornamenti riguardo le formalità di ingresso/uscita di ogni paese come
e le informazioni generali quali
è il link del Ministero Italiano degli Affari Esteri, ossia
http://www.viaggiaresicuri.it/
https://www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/saluteinviaggio
Tramite email, una settimana circa prima della partenza riceverai
Tour di gruppo con nostro coordinatore o assistenza aeroportuale dall’Italia e con guida locale.
Non suddividiamo i gruppi per età e i tuoi compagni di viaggio potrebbero essere singoli, gruppi di amici, coppie e famiglie.
I nostri viaggiatori provengono da tutta Italia, pertanto il luogo di incontro con il gruppo è sempre l’aeroporto italiano che ognuno raggiungerà individualmente.
Assicurazione sanitaria e annullamento per motivi medici certificabili e non preesistenti alla conferma (Covid-19 incluso).
Formalità di ingresso come da sito Viaggiare Sicuri della Farnesina italiana che ogni viaggiatore è tenuto a controllare.
Tour di gruppo con nostro coordinatore o assistenza aeroportuale dall’Italia e con guida locale.
Non suddividiamo i gruppi per età e i tuoi compagni di viaggio potrebbero essere singoli, gruppi di amici, coppie e famiglie.
I nostri viaggiatori provengono da tutta Italia, pertanto il luogo di incontro con il gruppo è sempre l’aeroporto italiano che ognuno raggiungerà individualmente.
Assicurazione sanitaria e annullamento per motivi medici certificabili e non preesistenti alla conferma (Covid-19 incluso).
Formalità di ingresso come da sito della Farnesina italiana che ogni viaggiatore è tenuto a controllare.
Un viaggio di mille miglia comincia con un passo, un piccolo passo per goderti la tua vacanza organizzata con la massima cura.
E se tra vent’anni saremo più delusi per le cose che non avremo fatto che per quelle che avremo fatto prepariamo le valigie, allontaniamoci dalla quotidianità e partiamo con i nostri compagni. Esploriamo, sogniamo e scopriamo insieme il tuo viaggio dell'arcobaleno.
Parti con noi! Scrivici liberamente per avere maggiori informazioni
Tipologia Viaggi
© Copyright 2022 i viaggi dell’arcobaleno srl – Tour Operator – Tutti I Diritti Riservati
P.Iva 02230520419 | iscr. C.C. REA NR. PS- 164653| Cap. Soc. € 10.000 i.v.
Hosted: RD Informatica Powered & Design: R.E.Web & Co di Ruggeri Elia – info@rewebsoftware.com
Il presente sito web utilizza cookies di sessione e di terze parti. Proseguendo nella navigazione sul nostro sito presta il consenso all’uso dei cookies. OkMaggiori Informazioni